Tutto quello che c’è da sapere sulle iscrizioni all'UTMB® Mont-Blanc 2021 e 2022

Preparation
16/11/2020
19 likes 109 shares

Dopo un 2020 segnato dalla cancellazione della manifestazione, è tempo di guardare alla prossima edizione dell'UTMB® Mont-Blanc.

L'UTMB® Mont-Blanc 2021 si svolgerà dal 23 al 29 agosto e comprenderà 7 corse: UTMB® (170km 10000mD+), CCC® (101km 6100mD+), TDS® (145km 9100mD+), OCC (56km 3500mD+), PTL® (300km 25 000mD+), MCC (40km 2300mD+) e YCC (15km 1200mD+). Date le condizioni sanitarie, le iscrizioni non apriranno a dicembre come di consueto ma a gennaio e febbraio 2021 secondo le diverse fasi di iscrizione.

"Siamo felici di poter guardare al 2021. Quest'anno lascia un sapore amaro in bocca a tutti, dagli organizzatori fino ad arrivare agli sportivi, ai fornitori, ai volontari e alla popolazione locale... Anche se siamo stati in grado di mantenere delle corse virtuali con UTMB® for the Planet ed eventi in loco con Thailand by UTMB® e presto Panda Trail by UTMB® in Cina, è giunto il momento di pensare al prossimo anno in modo ancora più responsabile e lucido. Naturalmente speriamo di ripetere la dimensione evento dell'UTMB® Mont-Blanc, per riscoprire tutti quei volti, quelle emozioni e quell’energia che sono nell'aria durante l'ultima settimana di agosto intorno al Monte Bianco. Comunicando il processo di iscrizione, forniamo le informazioni necessarie ai corridori per consentire loro di scegliere con lucidità. In questo senso, l’iscrizione è un momento cruciale nell'organizzazione dell'evento, in cui tutti si impegnano liberamente", afferma Catherine Poletti, Presidente di UTMB® Group.

Le diverse fasi di iscrizione

Fase 1: 7-17 gennaio – iscrizione diretta per:
- Corridori UTMB®, CCC®, TDS®, OCC e PTL® iscritti nel 2020
- Corridori che hanno acquisito un numero sufficiente di Running Stones nel 2020
Fase 2: 21-28 gennaio - preiscrizioni al sorteggio per:
- Corridori UTMB®, CCC®, TDS® e OCC non sorteggiati nel 2019 e nel 2020 per la stessa gara
Fase 3: 4-11 febbraio - preiscrizioni al sorteggio per:
- Corridori UTMB®, CCC®, TDS®, OCC e PTL® che non hanno accesso alle fasi 1 e 2 (SOGGETTO A DISPONIBILITÀ)
Per i corridori che desiderano saperne di più, l'organizzazione ha messo a disposizione le condizioni di izcrizione.

Come iscriversi all'UTMB® Mont-Blanc nel 2022

Per rendere il processo più semplice, il valore delle Running Stones evolve nel 2021. Dall’anno prossimo, 1 Running Stone implicherà una singola possibilità di essere sorteggiati per l’iscrizione del 2022. Le Running Stones possono essere acquisite nei seguenti modi:

  • Ogni Finisher otterrà 9 Running Stones per ogni gara di 50+ km "by UTMB" completata nel 2020
  • Ogni Finisher otterrà 3 Running Stone per ogni gara di 50+ km UTWT completata nel 2020.
    Le Running Stones si possono accumulare nel tempo in caso di sorteggio negativo.

"Questa è la prima volta che comunichiamo con un anno di anticipo le condizioni di iscrizione. Vogliamo dare visibilità ai corridori in modo che possano organizzarsi e pianificare la loro stagione pensando ai loro obiettivi. Nel contesto attuale e con le restrizioni in vigore, è importante illuminare i corridori sulle gare che daranno accesso al sorteggio dell'UTMB® Mont-Blanc", spiega Isabelle Viseux Poletti, Direttrice dell'UTMB® Mont-Blanc.

L’accesso al sorteggio sarà possibile per:

  1.  Corridori che hanno accumulato Running Stones
  2. Corridori che completeranno le gare qualificanti nel 2021
  3. A parte il sorteggio, i corridori iscritti nel 2020 che non parteciperanno all'edizione 2021 dell'UTMB® Mont-Blanc o a quelli rifiutati nel 2019, 2020 e 2021 per la stessa gara avranno un posto riservato nel 2022.

Clicca qui per visualizzare le condizioni di iscrizione 2022.


Vous pourriez aussi aimer