Regolamento YCC

Regulations for the 2022 YCC

PRESENTAZIONE DELLE GARE

ORGANIZZAZIONE

UTMB Group organizza l'UTMB® Mont-Blanc in collaborazione con l'associazione Trailers du Mont Blanc i comuni di Chamonix, Courmayeur, Orsières, Bourg Saint Maurice, Les Houches, Saint-Gervais Mont-Blanc, Servoz, Vallorcine, Hauteluce, Beaufort, Séez, Les Contamines Montjoie, La Thuile, Pré Saint Didier, Morgex, Martigny-Combe, Trient, Bovernier.

ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO E DELL'ETICA DI GARA

La partecipazione alle gare dell'UTMB® Mont-Blanc implica l'accettazione espressa e senza riserva del presente regolamento, dell'etica dell'evento e l'accettazione di tutte le istruzioni indirizzate ai partecipanti da parte dell'organizzatore.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E DI ISCRIZIONE

La YCC (Youth Chamonix Courmayeur) è una gara organizzata in collaborazione con l'UCPA di Argentière e il comune di Courmayeur. È aperta ai giovani nati tra il 2000 e il 2008 (categorie minimes, cadets, juniors e espoirs) ed è composto da:

  • -  1. Una gara in totale autonomia, con partenza da Courmayeur: Minimes (nati nel 2007 o 2008): 5 km-sforzo* Cadets (nati nel 2005 o 2006): 15 km-sforzo* Juniors (nati nel 2003 o nel 2004) Espoirs (nati nel 2000, 2001 o 2002): 25 km-sforzo*.
  • - 2. Una nuova corsa breve e innovativa il mercoledì a Chamonix. Questo nuovo evento vedrà i corridori partire in ordine inverso rispetto alla classifica del giorno precedente, con uno spettacolo garantito! 

* Il kilometro sforzo è la somma della distanza in chilometri e di un centesimo del dislivello positivo in metri. Lo sforzo chilometrico viene utilizzato per convertire il dislivello positivo in equivalenza piatta.Per convalidare l'iscrizione, il corridore deve:

  1. Fornire un certificato medico specifico (*). Questo deve essere caricato sul proprio spazio corridore entro il 31 maggio 2022 (l’Organizzazione non accetta i certificati mandati via email o per posta).
    In mancanza di certificato medico entro questa data, l'iscrizione verrà annullata senza nessun rimborso.
    Attenzione: in conformità con il FFA, tutti i certificati medici devono essere forniti in francese. Consigliamo vivamente di utilizzare il nostro modulo di certificato medico ufficiale (che include già la traduzione). Qualsiasi certificato non tradotto sarà rifiutato. 
    (*) I concorrenti riceveranno un’e-mail di conferma con, in allegato, il formulario ufficiale per il certificato medico.
  2. Entro il 31 luglio 2022, intraprendere tutte le azioni complementari necessarie per l'iscrizione (dichiarazione sull'onore, ritiro del pettorale, prenotazione del trasporto, taglia della maglietta, numero di telefono, ecc....) tramite un modulo online disponibile sullo spazio del corridore.
  3. I corridori nati nel 2004 o negli anni seguenti, minorenni alla data dell'evento, devono fornire l'autorizzazione dei genitori.

    Nessun pettorale verrà consegnato in assenza del certificato medico e se non vengono effettuate tutte le azioni complementari necessarie all'iscrizione.

QUOTE D'ISCRIZIONE

La quota d'iscrizione può essere pagata solo su internet tramite carta di credito.

Quota:

YCC: 34€

Le quote di iscrizione comprendono tutti i servizi descritti nel presente regolamento. Non includono il 5% di spese bancarie da pagare in aggiunta al momento dell'iscrizione.

L’iscrizione è nominativa, personale e definitiva. Non sarà rimborsata per nessun motivo, salvo quanto diversamente previsto dal presente Regolamento. Non è consentito lo scambio o cessione dell'iscrizione né il passaggio da una gara all'altra.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

MATERIALE

I partecipanti alla YCC si impegnano ad avere con sé l’insieme del materiale obbligatorio elencato qui sotto durante tutto il percorso. Per garantire la propria sicurezza e il buon svolgimento della gara, i concorrenti devono completare il materiale obbligatorio in funzione delle condizioni meteorologiche, delle proprie capacità e delle specificità della gara.

Il materiale obbligatorio potrà essere controllato in qualsiasi momento, essendo il concorrente responsabile del suo equipaggiamento. In mancanza di uno degli oggetti obbligatori, verranno applicate delle penalità.

MATERIALE OBBLIGATORIO

  • riserva d'acqua di almeno ½ litro
  • telefono cellulare con opzione internazionale
  • coperta di sopravvivenza di 1,40 m x 2 m minimo
  • fischietto
  • Tazza riutilizzabile 

MATERIALE CONSIGLIATO

  • Caldi da adattare alle condizioni meteorologiche
  • Riserva alimentare

KIT CANICOLA (può essere richiesto dall'Organizzazione)

  • Cappellino
  • Occhiali da sole
  • ½ litro di acqua extra

KIT INVERNALE (può essere richiesto dall'Organizzazione)

  • Collant che copre le gambe al 100%
  • Vestiti impermeabili
  • Guanti

I bastoncini sono autorizzati lungo tutto il percorso; se il concorrente decide di partire con, dovrà tenerli per tutta la durata della gara. Se decide di partire senza è vietato recuperarli sul percorso.

ASSICURAZIONE

Responsabilità civile:
L'Organizzazione sottoscrive un'assicurazione per la responsabilità civile per tutto il periodo della prova. Questa assicurazione garantisce le conseguenze economiche di sua responsabilità, dei suoi addetti e dei partecipanti.

Personale incidente:
Ogni concorrente deve obbligatoriamente avere un’assicurazione personale che copra le spese di ricerca e di evacuazione in Italia.. Tale assicurazione può essere sottoscritta presso qualsiasi organismo scelto del concorrente ed in particolare presso la Federazione Francese di Atletismo attraverso la sottoscrizione di un Pass running o di una tessera.


NB: le evacuazioni in elicottero sono a pagamento. La scelta del rimpatrio è effettuata esclusivamente dall'Organizzazione che privilegerà sistematicamente la sicurezza dei concorrenti.

SEGNALETICA

Per essere visibili di notte, le segnaletiche sono state dotate di un catarifrangente che riflette la luce della frontale.
ATTENZIONE: se non vedete più la segnaletica, tornate indietro!
Per il rispetto dell'ambiente nessuna pittura è utilizzata sui sentieri.

E obbligatorio seguire esclusivamente i sentieri segnalati, senza scorciatoie per evitare l'erosione dei siti.

DIRITTI ALL'IMMAGINE

Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi del diritto all' immagine durante la gara, così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l'Organizzatore ed i suoi partner abilitati per l'utilizzo fatto della sua immagine. Solo l'Organizzazione può trasmettere il diritto all'immagine ai media, via un accredito o un permesso specifico.

SPONSORS INDIVIDUALI

I corridori sponsorizzati possono esporre i loghi dei loro sponsor soltanto sugli indumenti e l'equipaggiamento usato durante la corsa. Tutti gli accessori pubblicitari (bandiere, striscioni...) sono proibiti lungo tutto il percorso, compreso all'arrivo. In caso contrario il concorrente viene sanzionato a discrezione della giuria.

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Secondo la legge sulla protezione dei dati del 6 agosto 1978 (legge francese) e in conformità con il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (EU DGPS 2016/679), ogni concorrente ha il diritto di accesso e rettifica dei dati che lo riguardano.

I dati sono raccolti nell'ambito di un'iscrizione ad una delle gare dell'UTMB® Mont-Blanc, per le esigenze dell'organizzazione, ed in particolare per identificare ogni singolo concorrente al fine di potergli comunicare prima, durante o dopo l'evento, qualsiasi informazione relativa alla sua partecipazione.

Tutti i dati del corridore sono conservati per un periodo di 10 anni, rinnovabile ad ogni iscrizione, corrispondente al periodo di conservazione legale del certificato medico di non contro-indicazione alla pratica dell'atletica o della gare di corsa, o della tessera sportiva. Oltre questi 10 anni, fatta eccezione per esplicita autorizzazione del corridore, tutti i dati vengono cancellati ad eccezione di cognome, nome, data di nascita, sesso e nazionalità per mantenere le classifiche. 

Ogni corridore può accedere ai suoi dati personali sulla sua pagina corridore accessibile dal seguente link: utmbmontblanc.com/fr/page/172/membre.html

Qualsiasi richiesta di modifica dei dati può essere effettuata:

  1. Per posta al seguente indirizzo:
    UTMB group
    Autour du Mont-Blanc
    31 rue du Lyret
    74400 Chamonix
  2. Per e-mail al seguente indirizzo: dpo@ utmb.world

Qualsiasi richiesta di accesso o modifica dei dati personali sarà trattata nel più breve tempo possibile, entro un periodo massimo di 1 mese dal ricevimento della stessa.

ORGANIZZAZIONE GENERALE DELLE GARE

PETTORALI

Ogni pettorale è consegnato individualmente ad ogni concorrente su presentazione di:

  • un documento d'identità con foto
  • il vostro sacco di gara con il materiale obbligatorio

Il pettorale deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere sempre ed interamente visibile nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato sul sacco o su una gamba. Gli sponsor non devono essere né modificati, né nascosti.
Il pettorale è il lascia-passare necessario per accedere alle navette, agli autobus, alle aree ristoro, alle sale di cura e di riposo, alle docce, alle aree di deposito o ritiro sacchi ecc. Il pettorale non deve mai essere tolto, tranne in caso di una decisione presa da un responsabile di gara. In caso di abbandono verrà invalidato.

RISTORI

La YCC si svolge in autonomia. Un punto di ristoro liquido è presente al checkpoint di La Suche.

CONTROLLO ED ABBANDONO

Tutti i corridori avranno 2 chip: 1 fissato al pettorale ed 1 sullo zaino. Se non li hanno in permanenza, verranno penalizzati.

Durante la gara, verranno effettuati dei controlli elettronici per garantire il follow up dei concorrenti e l'equità della gara. I partecipanti devono obbligatoriamente sottomettersi ai controlli presentando il pettorale ai controllori e seguendo le loro istruzioni.

Un primo controllo automatico è effettuato subito dopo la linea di partenza.

Per evitare qualsiasi ricerca inutile, i partecipanti hanno l’obbligo di segnalare il proprio abbandono il più rapidamente possibile ad un posto di controllo o telefonando direttamente al PC gara. In seguito all’abbandono, il concorrente, il cui stato di salute non necessita un’evacuazione, deve raggiungere velocemente e con i propri mezzi il traguardo.

TEMPO MASSIMO AUTORIZZATO E BARRIERE ORARIE

Il tempo massimo per concludere le prove é fissato in:

  • Trail: 4 ore

Gli orari limite di partenza (barriere orarie), dai principali posti di controllo sono definiti e comunicati nel road book.

SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA

I partecipanti sono i primi responsabili del soccorso. Devono portare assistenza e telefonare rapidamente al PC gara e dare le corrette informazioni in caso di incidente (testimone o vittima). Il numero di emergenza è indicato sul pettorale di tutti i concorrenti.

Lungo il percorso, sono presenti delle squadre di soccorritori, in contatto diretto con il PC gara, per prestare i primi soccorsi.

Anche una squadra medica è presente durante tutta la gara per intervenire ad ogni momento e con tutti mezzi idonei, compreso l’elicottero, se necessario.

I servizi medici e di soccorso e quelli convenzionali sono abilitati a ritirare un pettorale ed a squalificare i partecipanti impossibilitati a continuare la gara. 

Le spese dei mezzi di soccorso o di evacuazione eccezionali sono a carico della persona soccorsa, che deve assicurare con i propri mezzi anche il ritorno dal luogo da dove è stata portata. Il corridore dovrà poi preparare e presentare alla propria assicurazione il dossier necessario per il rimborso.

DOCCE

A causa delle condizioni sanitarie, non sarà possibile fare la doccia all'arrivo.

CLASSIFICHE E PREMI

Al vostro arrivo, riceverete il premio finisher

Sono previste una classifica generale uomini e donne e un’altra per ogni categoria di uomini e donne. Sono premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne della classifica generale e i primi di ogni categoria.

PENALITÀ – SQUALIFICHE

Il concorrente che non rispetta questo regolamento verrà sanzionato. Se succede più volte, le sanzioni verranno cumulate. La sanzione è notificata al concorrente da una giuria entro 20 minuti dal suo arrivo. La classifica finale tiene conto del tempo di gara e delle eventuali penalità.

Infrazioni

Sanzioni

Assenza di uno o più oggetti dell’equipaggiamento obbligatorio

10 minuti aggiunti al tempo di gara

Abbandonare o recuperare i bastoncini sul percorso

5 minuti aggiunti al tempo di gara

Usurpazione d’identità e scambio di pettorale

Squalifica ed esclusione

Prendere scorciatoie il percorso

Decisione della giuria

Rifiutare il controllo antidoping

Decisione della giuria

Non presentarsi o rifiutare il passaggio ad un punto di controllo

Decisione della giuria

Non assistenza a persona in difficoltà (che necessità un soccorso)

Squalifica ed esclusione

Accompagnamento

15 minuti aggiunti al tempo di gara

Non rispetto degli ordini dei responsabili

Da 5 a 15 minuti aggiunti al tempo di gara

Non rispetto del presente regolamento all’infuori delle infrazioni elencate qui sopra

Decisione della giuria

RECLAMI

Qualunque reclamo deve essere fatto via e-mail entro 10 giorni dalla fine della manifestazione.

CASI PARTICOLARI

Se le circostanze lo esigessero, l’Organizzazione si riserva il diritto di modificare, in qualunque momento, i percorsi, gli orari di partenza, i cancelli orari, la posizione dei checkpoint e dei ristori, e tutti gli aspetti finalizzati ad un corretto svolgimento delle gare.

In caso di forza maggiore, di condizioni climatiche troppo sfavorevoli o di qualunque altra circostanza che possa mettere in pericolo la sicurezza dei concorrenti, l’Organizzazione si riserva il diritto di:

  • Posticipare l’orario di partenza
  • Modificare i cancelli orari
  • Rimandare la data di partenza
  • Adattare l’itinerario delle gare
  • Annullare una gara
  • Cancellare una gara
  • Interrompere una gara anche se in pieno svolgimento

In caso di cancellazione dell’evento o di riorganizzazione dell'UTMB® che comporti la cancellazione di uno o più prove, per qualsiasi ragione al di fuori del controllo di UTMB Group decisa prima di 30 gg dalla data di inizio dell’evento, verrà effettuato un rimborso parziale della quota d'iscrizione. L’ammontare del rimborso è commisurato alle spese, non recuperabili, che l’Organizzazione ha sostenuto fino al momento dell’annullamento.

% rimborso

Fino a fine aprile

60%

 Fine aprile-fine giugno

50%

 Fine giugno-fine luglio

30%

 Agosto

Nessun rimborso

 

In caso di annullamento o riorganizzazione dell’UTMB deciso a meno di 30 gg. dalla data di inizio della gara, o in caso di interruzione, per qualsiasi ragione al di fuori del controllo di UTMB Group , non verrà effettuato alcun rimborso.

MISURE SANITARIE LEGATE ALLA PANDEMIA COVID 19

A seconda di come evolverà la situazione sanitaria da qui alla prossima estate, potranno essere applicati degli adattamenti nell'organizzazione al fine di rispettare le normative vigenti (distanziamento sociale, gesti barriera) come ad esempio:

  • Indossare le maschere e igienizzarsi le mani in ogni punto d’assembramento (consegna dei pettorali, zona di partenza, ristori, zona di arrivo, area di raccolta dei sacchi, trasporti, pasti post-gara, ecc.)
  • scaglionamento delle partenze (può comportare modifiche significative degli orari di partenza previsti)
  • adattamento o trasferimento di alcuni punti di ristoro
  • eliminazione del self-service nei punti di ristoro (servizio individuale svolto dai membri dell'organizzazione)
  • invio/semplificazione della consegna pettorali
  • eliminazione delle zone di assistenza
  • limitazione o assenza totale di spettatori
  • controllo del flusso di visitatori/spettatori

L'organizzazione attiverà o meno queste misure in funzione dell'evoluzione della situazione e delle normative vigenti in Francia, Svizzera e Italia.

ANNULLAMENTO

L'annullamento dell'iscrizione deve essere effettuato per e-mail o per posta all'indirizzo info@utmb.world o al 31 rue du Lyret 74400 Chamonix-Mont-Blanc, Francia, indicando il cognome, il nome e il numero pettorale del partecipante. Non sono accettate rinunce per telefono.

Per gli annullamenti non coperti dall'assicurazione annullamento, è possibile un rimborso parziale come segue:

% rimborso

Fino a fine aprile

60%

 Fine aprile-fine giugno

50%

 Fine giugno-fine luglio

30%

 Agosto

Nessun rimborso

Il rimborso delle quote d'iscrizione è effettuato con un accredito parziale sul conto bancario associato alla carta usata per l’iscrizione stessa.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO ISCRIZIONE

Al momento dell’iscrizione, i corridori che lo desiderano possono stipulare una polizza di assicurazione annullamento con la società Mutuaide.

Lo scopo dell'assicurazione annullamento è quello di permettere il rimborso della quota di iscrizione (quid des options?) nel caso in cui un partecipante richieda l'annullamento della sua iscrizione per i seguenti motivi:

  • Grave malattia, gravi lesioni personali o morte del corridore o di un membro della sua famiglia
  • Gravidanza della partecipante iscritta alla gara
  • Diagnosi positiva al Covid19 del corridore o di un membro della sua famiglia nel mese precedente all'evento.
  • Negato imbarco all'aeroporto di partenza a seguito di una lettura della temperatura

Altri motivi di annullamento sono parzialmente coperti (è possibile l’applicazione di una franchigia). Vedi i dettagli della polizza assicurativa qui.

In tutti i casi, spetta al corridore provare la realtà della situazione che dà diritto al rimborso attraverso i necessari documenti giustificativi da fornire direttamente alla compagnia di assicurazione. L'elaborazione del rimborso è di esclusiva responsabilità della compagnia di assicurazione secondo le condizioni definite nella polizza assicurativa.

L'annullamento di un'iscrizione o la mancata partecipazione alla gara a cui si è iscritti non dà diritto ad una priorità di iscrizione per un anno successivo.

Prezzi dell'assicurazione annullamento:

  • YCC : 8€

L'assicurazione annullamento deve essere stipulata al momento dell'iscrizione.

RECLAMI

Qualsiasi reclamo derivante dall'iscrizione del corridore all'UTMB® deve essere inviato per iscritto al seguente indirizzo: info@utmb.world o al 31 rue du Lyret 74400 Chamonix-Mont-Blanc, Francia.

Qualsiasi reclamo che non possa essere risolto direttamente, entro due (2) mesi dall'invio all’UTMB Group di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, può anche essere portato all'attenzione del difensore civico dei consumatori dell'UTMB Group, che può essere contattato tramite i seguenti recapiti:

MCP Médiation
12 square Desnouettes
75015 PARIS
http://mcpmediation.org

È espressamente stabilito che i reclami precedenti all'iscrizione (sorteggio negativo) o relativi alla gestione sportiva (ritiro da una gara, ecc.) non possono essere considerati valido oggetto di reclamo.

La versione originale del presente documento (regolamento YCC®) è in francese. In caso di incongruenza o discrepanza tra la versione francese e una qualsiasi delle altre versioni linguistiche del presente regolamento, prevarrà la versione francese.