Prepara e controlla il tuo materiale

La scelta di un equipaggiamento idoneo è uno dei fattori chiave del successo della gara. L’ultra-endurance necessita una preparazione minuziosa, attrezzatura da gara compresa.
In agosto, nel massiccio del Monte Bianco, può fare molto caldo (più di 30°), molto freddo (-10°C sopra ai 2000 m), piovere, grandinare ed anche nevicare. Il tuo materiale deve dunque permetterti di affrontare qualsiasi condizione meteorologica e una o due notti sul percorso. In caso d’incidente, devi anche potere attendere i soccorsi nelle migliori condizioni di sicurezza.
L’UTMB® impone un elenco di materiale obbligatorio che tutti i corridori devono avere sempre con sé su pena di penalità. Vengono effettuati dei controlli durante tutte le gare. In realtà, è decisamente meglio prendere anche il materiale raccomandato ed il materiale consigliato. È necessario adattare l’equipaggiamento secondo il bisogno personale di ognuno, di provarlo durante l’allenamento e di portare tutto ciò di cui si ha bisogno. Certo il peso dello zaino ha la sua importanza ma non bisogna essere troppo minimalisti. Ottimizza le tue chance grazie a scelte razionali.