
Val d'Aran by UTMB® debutta con successo in un weekend pieno di emozioni

Le montagne e i villaggi della Val d'Aran sono stati testimoni di un weekend storico, dal 9 all'11 luglio, con 3.116 corridori in rappresentanza di 75 nazioni che hanno tagliato la linea di partenza della prima edizione di Val d'Aran by UTMB®. Dopo la cancellazione del 2020 causata dalla pandemia, la gara ha avuto un significato in più per i corridori e gli organizzatori, come ha riassunto, commossa, la presidente di UTMB Group Catherine Poletti: "Val d'Aran by UTMB® ha lo stesso spirito dell'UTMB® Mont-Blanc a Chamonix. È stato un fine settimana incredibile. Tutti hanno fatto un lavoro fantastico per ospitare la prima edizione di Val d'Aran by UTMB® e abbiamo vissuto un evento eccezionale".
I corridori sono stati premiati da un tempo caldo e soleggiato durante tutte e quattro le distanze - VDA 162km, CDH 105km, PDA 55km e SKY 15km. Un percorso che lascerà il segno in tutti i partecipanti: le tre distanze più lunghe li hanno portati in un viaggio attraverso il Parco Nazionale 'Aigues Tortes i Estany de Sant Maurici' dove si trovano le terme più alte d'Europa e la più grande area di laghi glaciali dei Pirenei, così come attraverso villaggi medievali che sono spesso indicati come i più belli della Spagna. La VDA e la CDH hanno anche attraversato antiche miniere abbandonate e il monastero di Montgarri fondato nel XII secolo.
Commentando l'esperienza, Catherine ha detto: "Questo è un evento legato alla propria regione, alla sua cultura e alle tradizioni. Ringraziamo la gente e le autorità locali, gli organizzatori della gara e gli sponsor qui in Val d'Aran. Mi sento molto orgogliosa perché questa è stata una rinascita degli eventi di trail running e sono felice perché questo è il risultato del duro lavoro di molte persone. Dimostra anche che il marchio UTMB® ha un carattere unico".
Venerdì 9 luglio, le strade del centro di Vielha vibravano di eccitazione quando 941 corridori si sono riuniti sulla linea di partenza della gara regina VDA, emblema di Val d'Aran by UTMB®, sicuri che i 162 km e i 10.700 m di dislivello positivo che li attendevano avrebbero costituito una prova dura e impegnativa.
Dopo 23:56:26, il rumeno Ionel Cristian Manole è stato il primo partecipante della categoria maschile a suonare l'emblematica campana di ferro del traguardo. Al termine, Ionel ha commentato: "La gara VDA ti sfida mentalmente e fisicamente. È stata intensa e molto dura per me, ma molto bella e divertente. Voglio ringraziare i volontari, gli organizzatori della gara e tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, anche la mia famiglia per avermi sostenuto. Non sono sicuro se 24 ore siano troppe o troppo poche, ma penso che la gara possa essere finita in meno tempo. Ho avuto alcuni momenti di calo. Ho iniziato con un ottimo ritmo, ma ho attraversato momenti di sopravvivenza. Quest'anno vorrei andare all'UTMB® Mont-Blanc a Chamonix e fare del mio meglio.”
Finendo 40 minuti dopo Ionel, l'australiano Morgan Pilley si è classificato secondo, riassumendo la Val d'Aran by UTMB® come "la migliore gara che abbia mai fatto. La più difficile, ma la migliore". Lo spagnolo Jordi Gamito è arrivato terzo in 25:32:36.
Nella categoria femminile, la svedese Anna Carlsson ha tagliato il traguardo dopo 29:25:19, per scrivere il suo nome nella storia dell'evento. Favorita prima della gara, ha commentato: "Il percorso era fantastico. Volevo davvero alzare la testa e godermi il paesaggio, ma alcune sezioni erano difficili e ho dovuto rimanere concentrata. È stato divertente e mi è piaciuto molto.”
La giapponese Kaori Niwa è arrivata seconda con un tempo di 32:22:17 e ha dichiarato: "È stata una gara molto dura, con salite e discese molto lunghe, che mi stavano uccidendo le gambe. Non ho mai visto una gara così bella; il paesaggio è così vario che non ci si annoia mai. Anche se è dura, mi è piaciuta molto. Il percorso è ben organizzato e ben segnalato, e non potevo credere che questa fosse solo la prima edizione. Si tratta sicuramente di standard di qualità UTMB®. Mi sembra di essere a Chamonix, con un'atmosfera molto simile". Terza la canadese Stephanie Case in 33:56:00.
© Val d'Aran by UTMB® - Sergio Colome - tutti i diritti riservati - clicca qui per scaricare
foto: qui
video: qui
L'emozione e la lotta erano presenti in ogni chilometro della CDH 105km, che è stata vinta dal corridore spagnolo Aritz Egea nella categoria maschile con un tempo di 13:03:25, e l'atleta paraguaiana Feliciana Orquiola in quella femminile in 17:30:46.
Aritz ha commentato: "Questa è stata la mia prima esperienza ultra. Ho vissuto momenti buoni e cattivi. La gara è così bella. Ad un certo punto del percorso, ho alzato la testa e ho visto il Picco d'Aneto (la cima più alta dei Pirenei) ed è stato fantastico. Alla fine ho sofferto un po', ma sono sicuro che nei prossimi giorni ricorderò i momenti belli. Questa gara è qui per restare. È un nuovo punto di riferimento".
Nella PDA 55km, David Prades (Spagna) ha portato a casa la categoria maschile in 6:06:43, con la rumena Andreea-Alina Piscu la prima donna in 7:18:05. La Spagna è stata in testa anche nella SKY 15km, con Jordi Alís in 1:13:28 e Anna Comet in 1:28:55.
Michel Poletti, co-fondatore dell'UTMB®, ha corso la PDA, una gara che è stata piena di emozioni per il trail runner di una vita. "Il percorso è impressionante, soprattutto quando si arriva agli oltre 20 laghi glaciali di Colomers, circondati da una vegetazione lussureggiante. Penso che sia uno dei percorsi più belli che abbia mai visto. Non è un terreno facile, è abbastanza roccioso e ripido, ma è anche una grande esperienza", ha commentato Michel.
"Questa corsa è una buona preparazione per l'UTMB® Mont-Blanc ma è molto più di questo. È una delle gare più incredibili del mondo e questo è esattamente quello che vogliamo fare con le UTMB® World Series dal 2022: offrire ad ogni partecipante un'esperienza fantastica vicino a casa o in un luogo incredibile dove i corridori e le loro famiglie possano viaggiare. Questa è stata una grande prima edizione. Abbiamo sentito molta emozione alla partenza e all'arrivo e questa è esattamente la sensazione che vogliamo offrire ai corridori. È stato così a Gaoligong, in Oman, in Tailandia, tutti eventi by UTMB®... Ogni volta la gara diventa il miglior evento di trail running del suo paese fin dalla prima edizione, quindi possiamo solo immaginare cosa sarà una gara come la Val d'Aran by UTMB® tra 3 o 4 anni", conclude Michel.
La visione di Val d'Aran by UTMB® è stata concepita più di due anni fa, e l'evento sottolinea il lungo percorso da parte di un team impegnato, che è stato premiato con una magica edizione inaugurale. Xavier Pocino, direttore di Val d'Aran by UTMB®, ha dichiarato: "Dopo due anni di lavoro molto duro a causa della pandemia, il fine settimana è finalmente arrivato, e abbiamo permesso a più di 3.000 corridori provenienti da 75 paesi diversi di godere e conoscere la Val d'Aran. Siamo molto felici".
Dal 2022, Val d'Aran by UTMB® farà parte della prima edizione delle UTMB® World Series, il circuito di trail running più iconico al mondo, che riunirà i principali eventi internazionali per dare a tutti i trail runner la possibilità di vivere l'avventura dell'UTMB® in tutto il pianeta. Maggiori dettagli sulle UTMB® World Series 2022 saranno rivelati durante l'UTMB® Mont-Blanc a fine agosto.
RISULTATI
VDA, 162km, 10.700m D+
Ionel Cristian Manole 23:56:26
Morgan Pilley 24:39:05
Jordi Gamito 25:32:36
Anna Carlsson 29:25:19
Kaori Niwa 32:22:17
Stephanie Case 33:56:00
CDH, 105km, 6.500m D+ / 6.200m D-
Aritz Egea 13:03:25
Isaac Salvat 13:21:01
Daniel Colom 13:29:24
Feliciana Orquiola 17:30:46
Carmen Biosca 19:41:23
Gina Julià 20:02:44
PDA, 55km, 3.100m D+ / 4.000m D-
David Prades 6:06:43
Álvaro Gómez 6:18:27
Xabier Leite 6.19:01
Andreea-Alina Piscu 7.18:05
Cristina Santurino 7:27:48
Karina Gómez 7:30:28
SKY, 15km, 800m+ / 800m-
Jordi Alís. 1:13:28
Joseba Díaz 1:16:46
Álvaro Osanz 1:18:15
Anna Comet 1:28:55
Irati Larranaga 1:39:18
Clàudia Galícia 1:40:15
Risultati completi disponibili qui: https://aranbyutmb.livetrail.run/
Vous pourriez aussi aimer
Val d’Aran by UTMB® si prepara a ricevere 4000 corridori
Inizia il conto alla rovescia per l’edizione inaugurale della Val d’Aran by UTMB® – il nuovo evento di trial nel cuore dei Pirenei...
2 likes 4 sharesVal d’Aran, the heart of the Pyrenees
There are many reasons why the Val d’Aran is so distinctive. It is known as the “valley of valleys”, since its own name, Aran, mea...
0 like 5 sharesUTMB Group helps runners to look ahead and prepare for the 2021 season
UTMB Group helps runners to look ahead and prepare for the 2021 season - Panda Trail by UTMB® launches waiting list for internati...
0 like 0 shareTDS® 2019, un nuovo percorso
145 km e 9100 m D+: ancora più emozioni, ancora più sfide Alla scoperta del Beaufortain La 11esimaedizione della TDS® promette d...
111 likes 625 shares