Ci prendiamo cura di te
La salute dei corridori è per noi una priorità. L’UTMB® garantisce la sicurezza ed il follow up medico dei concorrenti ed intraprende numerose azioni informative e preventive in materia di salute presso i corridori.
Fin dalla prima edizione, nel 2003, l’UTMB® ha cercato di preservare l’autenticità di questo sport, i valori di equità ed il fair-play. L’Organizzazione ha dunque costituito una politica della salute associando prevenzione, informazione ed azioni di controllo per un equo svolgimento delle gare. Incitiamo l’insieme dei corridori alla trasparenza ed all’esemplarità.
Inoltre, l’UTMB® è un formidabile laboratorio di ricerca per gli sport d’ultra endurance. Le gare ed il gran numero di partecipanti permettono ai nostri partner scientifici di realizzare le ricerche in condizioni ottimali, analizzando meglio i problemi di salute legati alla pratica intensiva del trail-running. Queste ricerche scientifiche danno luogo a numerose pubblicazioni nel campo dello sport, della scienza e della salute.
Ricerca sul sonno
Dr Rémy Hurdiel Université du Littoral Côte d'Opale, Dunkerque
Dr Patrick Basset Dokever
Dr Mathias Poussel CHU Nancy
Pr Julien Girard CHRU Lille
Pr Denis Theunynck Université du Littoral Côte d'Opale, Dunkerque
Dopo avere realizzato uno studio preliminare l’anno scorso, i ricercatori di Sciences du Sport di Dunkerque vi propongono quest’anno di partecipare ad uno studio sulla mancanza di sonno (solo per i concorrenti dell’UTMB®).
Gli obiettivi
Si tratta di osservare il sonno in una reale situazione di gara e stimare le conseguenze della mancanza di sonno misurando le performance cognitive (alterazioni del funzionamento del cervello quali l’attenzione, la vigilanza, la memoria ecc …) prima, durante e dopo la gara.
Il secondo obiettivo è di osservare il risultato dei ritmi circadiani di ognuno (siete più attivi la mattina o la sera ?) tratti dal questionario di Horne & Otsberg (19 domande) e spiegare una parte significativa della sensibilità interindividuale rispetto alla mancanza di sonno dei corridori.
Procedura
Prevediamo di fare partecipare a questa ricerca circa 400 concorrenti, ossia circa il 20% dei trailers alla partenza dell’UTMB®.
Questo significa che più saranno i trailers volontari, più le conclusioni saranno pertinenti.
- Prima della gara : l’iscrizione al test può farsi via email (remy.hurdiel@orange.fr).
- Al ritiro dei pettorali : potrete incontrare uno dei 12 ricercatori implicati sul terreno, che risponderà alle vostre domande.
Contatto ed nformazioni
Informazione completa : clicca qui
Dr Rémy Hurdiel (Université du Littoral Côte d’Opale)
remy.hurdiel@orange.fr
+33 615906749