Rispetta questo bellissimo ambiente naturale
Il massiccio del Monte Bianco è un ambiente naturale fragile che richiede la nostra più grande attenzione. Per contribuire alla sua protezione abbiamo bisogno di tutti, mettendo in opera tutto il possibile per minimizzare l’impatto dell’evento su questo territorio unico.
In quanto organizzatori dell’UTMB® abbiamo dunque sviluppato numerose azioni per preservarlo e per sensibilizzare le collettività territoriali, i corridori, i supporters, i partner ed i volontari (Ambasciatori dell’ambiente).
Inoltre, abbiamo istituito una Commissione Ambientale che gestisce i vari progetti da noi imposti. Cerchiamo sempre di progredire in questo campo spingendo chiunque ad adottare un atteggiamento (eco)responsabile.
Limitiamo i nostri rifiuti
Zero plastica ai ristori
Per ridurre il consumo della plastica, limitare i rifiuti e l'impatto carbonio da parte di concorrenti e volontari dell’UTMB®, l’Organizzazione non distribuirà più bicchieri, piatti e posate di plastica alle basi e vita e ristori (volontari compresi). Questa azione chiamata "Bring Your Own Utensils" (BYOU) è stata inaugurata sulla Vibram Hong Kong 100 nel gennaio 2018. I concorrenti devono dunque portare le proprie posate e stoviglie per mangiare minestre e pasta ai ristori.
Sodastream
Nel 2019, per offrire un evento sempre più eco-responsabile, l'UTMB® ha ridotto il numero di bottiglie di plastica sulle forniture.
Per raggiungere questo obiettivo, il 50% delle forniture è stato equipaggiato con macchine per la produzione di acqua gassata SODASTREAM.
A Les Chapieux, sull'UTMB® e a Les Contamines sul TDS®, è stata persino testata una fornitura di acqua frizzante e produzione di cola.
Grazie a questa innovazione, l'UTMB® ha eliminato dalle forniture 4000 bottiglie di plastica, il che rappresenta una riduzione del 30%.
Questo sistema di prova si è dimostrato positivo e dal 2020 le macchine SODASTREAM saranno installate in quasi tutte le stazioni di rifornimento".
Acquisti responsabili
Privilegiamo i servizi e prodotti dell’Espace Mont-Blanc, per coinvolgere i protagonisti locali e per evitare il trasporto inutile.
Ai ristori sono proposti prodotti nostrani, alcuni dei quali provenienti dall'agricoltura biologica. Per quanto riguarda l'acqua, proponiamo acqua di sorgente, economizzando così 8000 bottiglie di plastica e il loro trasporto.
Gestione dei rifiuti
I volontari dell’UTMB® sono particolarmente attenti alla raccolta differenziata.
L’UTMB® collabora con varie aziende locali specializzate in questo campo:
- AREMACS: associazione che gestisce i rifiuti e la raccolta differenziata a Chamonix.
- Elise Alpes: specializzata nella raccolta e nello smistamento; recupera i bicchieri di plastica ai primi ristori di ogni gara, dove l'afflusso di concorrenti è particolarmente concentrato, per riciclarli facendo protesi o piccoli elettrodomestici.
Raccolta differenziata dei rifiuti
I volontari dell’UTMB® sono particolarmente attenti alla raccolta differenziata.
Trasportare i propri rifiuti
Al ritiro pettorali, vengono distribuiti dei sacchettini di plastica per la carta igienica e contenitori vari da buttare.
Privilegiate le pile ricaricabili. Non buttatele mai per terra; ai ristori troverete i contenitori appositi.
Raccomandiamo ai trailer di non buttare mai per terra i rifiuti, bucce di frutta comprese. Ad ogni ristoro sono presenti le pattumiere. Ultima pattumiera a circa 100 m dopo i ristori, indicata da un cartello.
I risultati delle nostre azioni
- 60m3 di rifiuti smistati a Chamonix
- 100 000 bicchieri di plastica in meno
- 25% di carte sporche
- 50% di rifiuti non organici
- pulizia del tour du Mont-Blanc nella sua totalità prima e dopo ogni corsa
- 1500L di rifiuti organici riciclati