UTMB® evento eco responsabile

Rispetta questo bellissimo ambiente naturale


Ultra-Trail® : l’environnement est une priorité! par UltraTrailMontBlanc

 

Il massiccio del Monte Bianco è un ambiente naturale fragile che richiede la nostra più grande attenzione. Per contribuire alla sua protezione abbiamo bisogno di tutti, mettendo in opera tutto il possibile per minimizzare l’impatto dell’evento su questo territorio unico.

In quanto organizzatori dell’UTMB® abbiamo dunque sviluppato numerose azioni per preservarlo e per sensibilizzare le collettività territoriali, i corridori, i supporters, i partner ed i volontari (Ambasciatori dell’ambiente).

Inoltre, abbiamo istituito una Commissione Ambientale che gestisce i vari progetti da noi imposti. Cerchiamo sempre di progredire in questo campo spingendo chiunque ad adottare un atteggiamento (eco)responsabile.

 

Commissione ambiente

La Commissione Ambiente dell'UTMB®

La Commissione Ambiente dell'UTMB® è nata nel 2006.

È presieduta da Patrick Deschamps, in collaborazione con Jules Pijourlet, e composta da persone che partecipano attivamente all'organizzazione, rappresentanti dei comuni attraversati dall'evento e da rappresentanti di associazioni che operano nell'ambito della protezione dell'ambiente.

Ha come scopo l'identificazione dei rischi generati dalla manifestazione e di proporre delle azioni concrete per la salvaguardia dell'ambiente. Al termine della manifestazione ne fa il bilancio e propone  miglioramenti o nuove soluzioni da realizzare.


Il lavoro realizzato dalla Commissione Ambiente, in collaborazione con l’Espace Mont-Blanc, nel quadro di uno sviluppo durevole, ha portato alla firma di un Contratto Etico che determinare delle azioni concrete volte alla riduzione dell'impatto della corsa sull'ambiente, la lotta agli sprechi energetici e di materiali e all'incitamento verso gli individui ad adottare un comportamento responsabile verso l'ambiente.

L’Ultra-Trail du Mont-Blanc® ha inoltre partecipato attivamente al gruppo di lavoro organizzato dalla Direzione Dipartimentale della Gioventù e dello Sport dell'Alta Savoia, che ha permesso l'elaborazione della « Carta di sviluppo durevole per le manifestazioni sportive ».

Pettorali per l'ambiente
15 engagements éco-responsables
Gestione rifiuti
Sensibilizzazione
Luoghi naturali
GLI ALPEGGI
Marchio qualità
Trasporti