Ci prendiamo cura di te
La salute dei corridori è per noi una priorità. L’UTMB® garantisce la sicurezza ed il follow up medico dei concorrenti ed intraprende numerose azioni informative e preventive in materia di salute presso i corridori.
Fin dalla prima edizione, nel 2003, l’UTMB® ha cercato di preservare l’autenticità di questo sport, i valori di equità ed il fair-play. L’Organizzazione ha dunque costituito una politica della salute associando prevenzione, informazione ed azioni di controllo per un equo svolgimento delle gare. Incitiamo l’insieme dei corridori alla trasparenza ed all’esemplarità.
Inoltre, l’UTMB® è un formidabile laboratorio di ricerca per gli sport d’ultra endurance. Le gare ed il gran numero di partecipanti permettono ai nostri partner scientifici di realizzare le ricerche in condizioni ottimali, analizzando meglio i problemi di salute legati alla pratica intensiva del trail-running. Queste ricerche scientifiche danno luogo a numerose pubblicazioni nel campo dello sport, della scienza e della salute.
Commissione medica & politica della salute
Commissione medica
La salute dei concorrenti è per noi una priorità.
Dal 2007, una commissione medica, composta da medici e paramedici specializzati, redige, alla fine di ogni edizione, il bilancio degli interventi medici durante le gare. Consiglia poi alla direzione dell’UTMB® sulle misure da adottare.
Approva anche i vari temi di ricerca, alcuni dei quali vengono poi pubblicati.
Esempi di ricerche trattate: i trailers ed i rischi cardiovascolari, le patologie presenti in gara, le cause d'abbandono, l'automedicazione, la stanchezza da endurance e il recupero, i problemi gastrointestinali, i soggetti dipendenti, gli effetti del kinesiotaping...
Queste ricerche permettono di formulare consigli specifici e pertinenti, aiutando così i corridori a praticare meglio questo sport. Questi consigli sono pubblicati sul nostro sito.
Azione per la salute e Consiglio medico
Dal 2008, per conservare lo spirito e l'autenticità del nostro evento, intraprendiamo azioni di prevenzione in materia di salute garantendoci e garantendovi l’equità delle nostre gare. Una modesta contribuzione dei concorrenti per i concorrenti affinché questo sport rimanga sano.
In collaborazione con Athletes for Transparency e l’ITRA, quest’azione non ha né la vocazione né la competenza di sostituire le regolamentazioni nazionali ed internazionali in vigore in materia di lotta antidoping ma ha lo scopo di rinforzare la sorveglianza medica voluta dall’Organizzazione.
Inscrivendosi ad una delle gare dell’UTMB®, i concorrenti si impegnano a:
1) Dare le informazioni relative all'uso di prodotti sottomessi ad un'Autorizzazione d'Uso a fini Terapeutici (AUT) sul proprio spazio personale salute ITRA (vedi "AUT").
2) Accettare l'insieme dei prelievi del sangue ed urine richiesti dal Consiglio Medico dell'Organizzazione (i costi dei prelievi e delle analisi sono a carico dell'Organizzazione).
I risultati saranno poi consultabili nel vostro spazio personale salute ITRA.
3) Rispondere alle eventuali convocazioni del Consiglio Medico dell'Organizzazione, in base alle informazioni mediche dei concorrenti, per discutere sulle loro capacità di partecipazione o meno alle gare.
Commissione per il rinvio dell'iscrizione
In caso di ferita osteo articolare o muscolare non cronica, avvenuta dopo l'iscrizione e non completamente guarita il giorno della gara, l'Organizzazione raccomanda al concorrente ferito di non partecipare alla gara, di annullare l'iscrizione e fare una nuova richiesta di iscrizione alla stessa gara per un'edizione successiva. Questa deve essere fatta entro e non oltre il 10 settembre con un dossier medico completo. Le richieste sono trattate al più tardi entro il 1° novembre da un Comitato Medico, la cui decisione è inappellabile. In caso di risposta positiva, il concorrente avrà la possibilità di usufruire di una priorità d'iscrizione alla stessa gara l'anno seguente.