La Commissione Solidarietà
LA SOLIDARIETÀ AL CENTRO DELL’EVENTO
Corri e Aiuta chi ha bisogno
Fin dalla sua nascita, l’UTMB® ha sempre voluto associare l’energia dell’evento allo spirito di solidarietà. La cultura e la tradizione alpina accordano un posto importante alle relazioni umane e all’aiuto reciproco. Ai piedi del tetto d'Europa, nelle valli del Monte Bianco, siamo animati dal simbolo “della cordata“ e dalla volontà di sostenere gli altri a vincere le varie sfide, superare momenti difficili, lottare contro la malattia, aiutare i bambini a crescere nel modo migliore.
L'UTMB® ha quindi sviluppato, con i Trailers du Mont-Blanc, diverse modalità per raccogliere fondi per le associazioni di beneficenza partner. L'organizzazione sostiene direttamente 5 associazioni al momento dell'iscrizione alle sue 5 gare.
Inoltre, 160 PETTORALI SOLIDALI sono attribuiti ai corridori che vogliono sostenere una delle nostre associazioni partner facendo direttamente una donazione di almeno 2000 €, anche con l’aiuto di amici, parenti, aziende commerciali, ecc. Infine, ogni concorrente può promuovere individualmente un’associazione.
L’UTMB® ha così creato legami forti con le associazioni sostenute, segue le varie azioni e privilegia gli scambi umani tra corridori, organizzatori ed associazioni.
210
Pettorali solidaldi
520 000 €
raccolti dalle associazioni
11
Associazioni di beneficienza sostenute
Donazioni attraverso le iscrizioni
57 500 €
raccolti
La commissione solidarietà dei Trailers du Mont-Blanc
Promuove la solidarietà all'interno dell'UTMB®.
La Commissione Solidarietà seleziona le associazioni e si assicura che i loro progetti siano in linea con i valori dell'UTMB®. La commissione assicura la diversità delle cause sostenute e la rappresentanza dei 3 paesi UTMB® (Francia, Italia, Svizzera) nella scelta delle associazioni. La Commissione rimane vigile per garantire il giusto equilibrio tra le associazioni, siano esse internazionali, nazionali o locali.
Durante l'anno assicura i rapporti tra le associazioni, i corridori e l'organizzazione UTMB®. Partecipa anche alla preparazione dei pettorali solidali.
Durante l'evento, coordina le azioni delle associazioni: accoglienza dei vari attori, gestione logistica, promozione dei progetti realizzati, ecc. Le associazioni e i corridori solidali sono accolti in modo particolare dai membri e dai volontari della Commissione Solidarietà, soprattutto durante la distribuzione dei pettorali; a loro è rivolta anche l’ "Ora della Solidarietà" che la Commissione Solidarietà co-organizza.
La Commissione Solidarietà è presieduta da Jacqueline Ecochard, assistita dai volontari dei 3 paesi attraversati dall'UTMB®: Sylvie Barquant, Jocelyne Guichaoua, Federica Cortese, Michele Tropiano e Léandre Roduit.
La Commissione Solidarietà si riunisce ogni mese e mantiene uno stretto legame con le associazioni per promuovere il loro lavoro durante tutto l'anno. La Commissione Solidarietà è molto attiva anche durante la settimana dell'UTMB® in modo che gli attori solidali possano farsi conoscere agli spettatori dell'evento.