Follow up gare

Segui e supporta il tuo corridore

L’UTMB® è la grande festa del trail. Durante una settimana e sui percorsi delle 7 gare, tutti i protagonisti dell’evento si impegnano affinché i concorrenti ed i loro accompagnatori vivano un’esperienza straordinaria. I supporters e le famiglie hanno a loro disposizione numerosi mezzi e dispositivi che permettono loro di seguire le gare nelle migliori condizioni possibili.

Segui la progressione dei concorrenti in tempo reale con UTMB®Live, su Facebook o via SMS. Sulle schede corridori puoi trovare le sequenze video dei loro passaggi davanti alle varie webcam presenti sul percorso e al traguardo.
Vivi la gara live grazie alle webcam presenti ai vari punti di passaggio e al traguardo.
Da mercoledì a domenica, puoi seguire tutti i momenti importanti delle gare sulla TV dell’UTMB® con numerose dirette e sui social networks (Twitter, Facebook e Instagram).

A Chamonix e sul percorso, abbiamo previsto tutto il necessario per facilitare l’accesso dei supporters e delle famiglie con una rete di mezzi pubblici per limitare l’utilizzo dei veicoli personali e ridurre così l’impatto sull’ambiente. Tutte le informazioni sul nostro sito e sulla Guida Trasporti.

Per una corretta assistenza ai corridori nel rispetto dell’equità delle gare, devi seguire regole rigorose elencate qui sotto e nel regolamento

I supporters possono anche consultare le informazioni utili sulla pagina apposita on line. L’iscrizione è semplice e rapida; permette di ricevere le informazioni ufficiali dell’Organizzazione via SMS.

Abbiamo messo in opera tutto il necessario per semplificare il follow up delle gare sul percorso o da casa.

Seguire le corse
Accompagnamento ed assistenza

Accompagnamento ed assistenza

Dal 2003 ad oggi, quanti chilometri percorsi! Un’unica gara nel 2003 con 700 partecipanti, mentre oggi l’evento raduna 10.000 runners provenienti da 100 nazioni su 7 gare, ognuna con le proprie specificità. Anche se l’evento riscontra una notorietà sempre più crescente, i suoi valori non sono cambiati : fairplay, rispetto delle persone e della natura... Affinché tutti coloro che partecipano all’UTMB® vivano un’esperienza indimenticabile, è assolutamente necessario che rispettare alcune regole imposte sul percorso:

Zone per l’accompagnamento

I concorrenti, iscrivendosi, si sono impegnati a rispettare il regolamento e gli assistenti/accompagnatori devono aiutarli a non compromettere tale impegno. Promemoria: è severamente vietato correre accanto ad un concorrente all’infuori delle zone apposite, segnalate ai ristori; in caso di infrazione, il concorrente verrà penalizzato con 15/10 minuti supplementari. Concretamente, questa penalità implica una regressione nella classifica e un eventuale fuori tempo. Attenzione: non confondere le zone di accompagnamento (qualche centinaio di metri prima e dopo il ristoro, delimitate da pannelli) e le zone d’assistenza (parte del punto ristoro appositamente riservata all’assistenza). Nella zona accompagnamento non si può assistere i concorrenti!

Zone d’assistenza 

L’assistenza personale al corridore è tollerata esclusivamente in alcuni punti ristoro, in una zona apposita, su presentazione del ticket "Assistance" (vedi qui sotto) e su decisione del responsabile del punto ristoro. L’assistenza può essere fatta da una persona sola, senza materiale specifico e con un solo zaino (massimo a 30 litri) per trasportare il cibo e gli indumenti necessari. L’assistenza professionale (team, allenatore professionista, medico o para-medico, anche se si tratta di un familiare,...) è assolutamente vietata


1 ticket = 1 posto assistenza

1 ticket = 1 persona

(*) L’assistenza personale è tollerata sui certi posti :

  • UTMB® : Les Contamines-Montjoie, Courmayeur, Champex, Trient, Vallorcine
  • CCC® : Champex, Trient, Vallorcine
  • TDS® : Bourg St Maurice, Beaufort, Les Contamines-Montjoie

L’assistenza in qualsiasi altro punto del percorso è vietata.
Sull'OCC ed il MCC, nessuna assistenza è permessa, in nessuno punto del percorso.

 

SEGUIRE LA TESTA DELLA CORSA SUL TERRENO 

Come richiesto dai corridori élite, ricordiamo che bisogna lasciare correre i concorrenti senza disturbarli. Qualche regola di buona condotta:

Rispettare una distanza minima fisica in modo che possano correre senza essere intralciati.

Evitare gli affollamenti attorno ad un concorrente per non sconcentrarlo o rallentarlo. 

Preservare la loro tranquillità e l’equità della gara.

Rispettare il regolamento: i Commissari di Gara saranno presenti lungo tutto il percorso per verificare il corretto comportamento dei runners, degli assistenti e degli spettatori.